Centro di Documentazione
«Arturo Benedetti Michelangeli»

- Associazione Culturale -

Rabbi, Peio, Cles, Pellizzano, Ossana (Trento)
Omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli
Sesta Edizione
Concerto straordinario con Grigory Sokolov
Dal 7 luglio al 27 agosto 2017

Concerti, mostre, proiezioni cinematografiche, conferenza

home

attività del Centro

pubblicazioni

rassegna stampa

galleria fotografica

memorabilia

come associarsi

biografia di ABM

contatti

Venerdì 7 luglio 2017
Rabbi, chiesa di San Bernardo, ore 21
Concerto inaugurale di Alexey Chernov, pianoforte
Musiche di Schumann, Chernov, Scriabin, Ligeti, Grieg, Liszt

Sabato 8 luglio 2017
Rabbi, Pracorno, Molino Ruatti, ore 11
Inaugurazione della mostra fotografica
Dinu Lipatti, la poesia del pianoforte
(Aperta fino a domenica 27 agosto 2017, ore 10.00-12.00 e 14.30-18.30)

Sabato 8 luglio 2017
Rabbi, chiesa di San Bernardo, ore 21
Concerto straordinario di Grigory Sokolov, pianoforte
Musiche di Mozart e Beethoven
Il ricavato delle offerte sarà interamente devoluto all'Associazione Amici della Sierra Leone di Rabbi

Domenica 9 luglio 2017
Ossana, Castel San Michele, ore 11
Inaugurazione della mostra fotografica
Arturo Toscanini, note di libertà
(Aperta fino a venerdì 11 agosto 2017, ore 10.00-12.30 e 14.30-18.00)

Domenica 9 luglio 2017
Cogolo di Peio, Sala Congressi del Parco Nazionale dello Stelvio, ore 17
Concerto di Nikita Abrosimov, pianoforte
“Omaggio a Sviatoslav Richter nel ventennale della scomparsa”
Musiche di Bach, Chopin, Rachmaninov, Musorgskij

Mercoledì 12 luglio 2017
Rabbi, Grand Hotel Rabbi, ore 21
Proiezione di storici filmati del violinista Jascha Heifetz (1901-1987) e dei
pianisti Josef Hofmann (1866-1957), Alfred Cortot (1877-1962), Arthur
Rubinstein (1887-1982) e Sviatoslav Richter (1915-1997)

Giovedì 13 luglio 2017
Pellizzano, Auditorium Comunale, ore 21
Concerto di giovani pianisti del Conservatorio “Bonporti” di Trento e Riva
del Garda: Alessandro Capone, Lorenzo Calovi e Anastasia Zhivotovskaya
Musiche di Liszt, Prokofiev e Rachmaninov

Venerdì 14 luglio 2017
Pellizzano, Auditorium Comunale, ore 21
Concerto di Ugo Orlandi mandolino, Marco Perini violoncello, Marco Bizzarini pianoforte
Musiche di de Bériot, Munier, Martucci, De Meglio

Martedì 18 luglio 2017
Fucine di Ossana, Teatro Comunale (via B. Bezzi, 13), ore 21
Proiezione del film Il giovane Toscanini
di Franco Zeffirelli con Christopher Thomas Howell, Elizabeth Taylor, Sophie
Ward, Philippe Noiret, Franco Nero, Carlo Bergonzi. Musiche di Roman Vlad.

Sabato 22 luglio 2017
Rabbi, chiesa di San Bernardo, ore 21
Concerto di Mei Yi Foo, pianoforte
In collaborazione con The Keyboard Trust di Londra
Musiche di Schubert, Debussy, Ravel

Domenica 23 luglio 2017
Rabbi, chiesa di San Bernardo, ore 21
Concerto di Luiza Borac, pianoforte
“Omaggio a Dinu Lipatti (1917-1950) nel centenario della nascita”
Musiche di Bach, Lipatti, Liszt, Rossini

Lunedì 24 luglio 2017
Cles, Salone di Palazzo Assessorile, ore 10.30
Conferenza-incontro con il pianista François-Joël Thiollier
moderatori Stefano Biosa e Marco Bizzarini

Lunedì 24 luglio 2017
Cles, Aula Magna dell'Istituto Comprensivo “Bernardo Clesio”, ore 21
Concerto di François-Joël Thiollier, pianoforte
Musiche di Chopin, Schubert, Brahms, Ravel

Per informazioni:
www.centromichelangeli.com
Rabbi Vacanze - tel. +39 0463.985048
fax +39 0463.985048. website: www.valdirabbi.com
e-mail: rabbivacanze@valdirabbi.com
Azienda per il Turismo delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi - tel. +39 0463.901280 - fax +39 0463.901563
website: www.valdisole.net
e-mail: info@valdisole.net

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.
Ingresso a offerta libera per il concerto straordinario pro Amici della Sierra Leone (Rabbi) di Grigory Sokolov.


Curata da Stefano Biosa e Marco Bizzarini del Centro di Documentazione "Arturo Benedetti Michelangeli", la rassegna è stata resa possibile grazie al contributo di:

Comuni di Rabbi, Peio, Cles, Pellizzano
Provincia Autonoma di Trento
Fondazione CARITRO - Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Cassa Rurale della Val di Sole
Centro Studi per la Val di Sole, Malè
Fondazione Coro della SAT, Trento


PRESENTAZIONE DELLA SESTA EDIZIONE (2017)

La prestigiosa rassegna in memoria di Arturo Benedetti Michelangeli ospita anche quest'anno, per la sua sesta edizione, alcune delle più brillanti stelle del concertismo internazionale di scena a Rabbi, Peio, Cles e Pellizzano.
A Rabbi il concerto di apertura è affidato a un talentuoso pianista russo, Alexej Chernov, ospite per la prima volta della nostra rassegna. Vi sarà quindi l'attesissimo ritorno di Grigory Sokolov, artista che per il terzo anno consecutivo ci onora della sua presenza, con un programma dedicato a capolavori di Mozart e Beethoven. A conclusione di un fine settimana tutto all'insegna della scuola pianistica russa, è previsto un recital a Peio di Nikita Abrosimov, quale tributo a Sviatoslav Richter nel ventennale della scomparsa.
Un concerto del Trio del musicista Ugo Orlandi proporrà a Pellizzano la riscoperta di rarità cameristiche dell'Ottocento napoletano per l'affascinante organico di mandolino, violoncello e pianoforte. Spetterà alla pianista d'origine malese Mei Yi Foo interpretare a Rabbi musiche appartenenti al repertorio di Arturo Benedetti Michelangeli con una scelta di Preludi di Debussy e Gaspard de la Nuit di Ravel. A seguire, la concertista rumena Luiza Borac, accanto a pagine lisztiane di sfavillante virtuosismo, eseguirà alcune composizioni e trascrizioni del leggendario pianista connazionale Dinu Lipatti, di cui proprio quest'anno ricorre il centenario della nascita. Gran finale a Cles con la seducente arte pianistica di François-Joël Thiollier, impegnato in un recital tutto dedicato alle danze, dalle Polacche di Chopin, ai Valzer di Schubert e Brahms a La Valse di Ravel.
Accanto ai già ricordati anniversari di Richter e Lipatti, il cartellone dà spazio – mediante la tradizionale offerta di mostre e proiezioni di film – alle commemorazioni non meno significative del violinista Jascha Heifetz (40 anni dalla morte) e del carismatico direttore d'orchestra Arturo Toscanini (150 anni dalla nascita e 60 dalla scomparsa).







Con il contributo di:







e-mail: centromichelangeli@yahoo.it

Deutscher Text

English version

 

Copyright: Centro di Documentazione «Arturo Benedetti Michelangeli».
(Revised: July, 2017)